Discussione:
L'enciclica di Gramellini
(troppo vecchio per rispondere)
david addison
2011-05-30 08:43:44 UTC
Permalink
Copioeincollo, sperando che il dibattito ci rianimi.

Cose che non condivido (a parte il gramellinismo stesso, applicato al Toro)

- le attenuanti generiche che mi pare conceda a Petracchio. E' vero che
l'endorsement nella sua penultima enciclica "Spes salentina" (o era la
terzulitma?) fu grossino, ma diamine: Petrachi è Rubin per Bernacci, è
Morello-Bassi-Rubinho, è Budel per rinforzare il centrocampo, è Antenucci
preso per costringere Lerda ad abbandonare il 4-2-3-1 (dei dieci risultati
utili consecutivi), è Zavagno-Pellicori, è "abbiamo nel mirino due
argentini", è Scaglia l'ultimo giorno di mercato, è Obodo rotto, è Cavanda
per Filipe, ...

- l'elogio di Dal Canto. La finiamo di farci eternamente ammaliare
dall'ultimo che in ordine di apparizione viene qui e ci fa la festa sia esso
un allenatore o un calciatore? Dal Canto qui farebbe la fine di Lerda (o se
preferite
DeBiasi-Zaccheroni-Novellino-Camolese-Beretta-Colantuono-Papadopulo).

A voi.

_______________
Scempio Toro
Massimo Gramellini

La Cairese resta per il terzo anno di fila a marcire in serie B e io non
riesco più neanche a provare rabbia. Ormai ho consumato tutto: illusioni,
delusioni, indignazioni. Dentro galleggia solo la nausea. Questo non è più
il mio Toro. Questo ammasso di niente spalancato sul vuoto. Senza gioco,
senza grinta, senz'anima. Con un allenatore mediocre e presuntuoso come
tutti i mediocri. Con un presidente che sarà anche una volpe nel suo lavoro,
ma non capisce nulla di calcio. Soprattutto non capisce nulla di Toro. Per
anni, dal giorno del suo arrivo dopo il Fallimento, ci siamo sgolati in
tanti nel tentativo di spiegargli dov'era capitato. Nel rammentargli che le
case si costruiscono dalle fondamenta. Prima il Filadelfia, il settore
giovanile e una società forte, radicata nella città di cui porta il nome.
Poi, un po' alla volta, la costruzione della prima squadra, così da
accogliere i calciatori professionisti, quasi sempre dei mercenari, in un
ambiente solido e già fortemente intriso di cromosomi granata. Se ci avesse
ascoltati allora, oggi saremmo il Novara. Ma un Novara con un milione di
tifosi. Invece il presidente-cicala aveva fretta, voleva godere subito. E ha
dato inizio a un tourbillon di calciatori, allenatori, dirigenti. L'unico a
non cambiare mai era lui. E noi. Costretti a sorbirci i suoi frullati di
schiuma per desolante mancanza di alternative.

Quest'anno ha finalmente puntato su un allenatore giovane. Purtroppo era
quello sbagliato. Non l'ottimo Dal Canto, il cui Padova ieri ci ha impartito
una lezione di calcio. Ma Lerda, l'unico al mondo che gioca con quattro
attaccanti e mai uno che centri lo specchio della porta. Costui ha disfatto
il Toro scarso ma grintoso della scorsa stagione, riempiendolo di sgrigne e
di gabionette, artisti del ghirigoro insulso. Una bella mano gliel'ha data
il direttore sportivo Petrachi, che in una società normale sarebbe forse un
buon mercante di calciatori, ma qui ha dovuto e voluto fare tutto, persino l'uomo-immagine
in tv, dove ha teso agguati continui alla lingua italiana.

Cairo deve rendersi conto che il suo tempo è finito. Ha perso l'aura, ha
esaurito il credito. Non gli crede più nessuno, qualunque cosa faccia. Se ci
comprasse Messi, penseremmo che è rotto. Ora ha tre strade davanti a sé. La
prima è rientrare delle spese mettendo in vendita quel poco di argenteria
rimasta (Bianchi, Ogbonna, la metà di Dzemaili) e poi restituire il marchio
Toro alla città, nella speranza che il sindaco bianconero Fassino sia più
fortunato del suo predecessore granata nel convincere qualche banca
piemontese a sostenere un imprenditore legato al territorio (fra quelli che
conosco, l'unico che ne avrebbe la capacità e la voglia è Marco Boglione
della Kappa, che però da solo non ne ha i mezzi). La seconda strada è
restare, ma nell'ombra, lasciando la ribalta e i pieni poteri a un esperto
in ricostruzioni, un vecchio arnese del calcio alla Pierpaolo Marino. La
terza è quella che, temo, percorrerà: rivoluzionare tutto daccapo, vendendo
il vendibile, rimpinzando la squadra di prestiti di passaggio e affidando la
panchina a Ventura, un fedelissimo di Petrachi, che così controllerà anche l'ultima
poltrona che ancora gli sfuggiva. Dalla Cairese alla Petrachese. Quando
torna il Toro, fatemi un fischio.
Sindaco
2011-05-30 09:48:09 UTC
Permalink
Post by david addison
Quest'anno ha finalmente puntato su un allenatore giovane. Purtroppo era
quello sbagliato. Non l'ottimo Dal Canto, il cui Padova ieri ci ha
impartito una lezione di calcio.
Ma quale cazzo sarebbe la lezione di calcio?
Ieri il Padova ha difeso in 11 e calciato via alla "viva il parroco" per
almeno 45 minuti... ha segnato lo 0-1 per una cagata difensiva = uscita a
vuoto di Rubinho e giocatore liberissimo... poi il raddoppio in contropiede
(sulla fascia di Ogbonna, in campo rotto grazie ad Ardemagni) era scontato
se noi non pareggiavamo...
Quale sarebbe la lezione di calcio? Al limite una lezione di catenaccio e
corsa, magari utile anche quella, non dico di no, ma questa è stata la
partita di ieri.
Alfredo Bodoira
2011-05-30 10:01:24 UTC
Permalink
Post by Sindaco
Post by david addison
Quest'anno ha finalmente puntato su un allenatore giovane. Purtroppo era
quello sbagliato. Non l'ottimo Dal Canto, il cui Padova ieri ci ha
impartito una lezione di calcio.
Ma quale cazzo sarebbe la lezione di calcio?
Ieri il Padova ha difeso in 11 e calciato via alla "viva il parroco" per
almeno 45 minuti... ha segnato lo 0-1 per una cagata difensiva = uscita a
vuoto di Rubinho e giocatore liberissimo... poi il raddoppio in contropiede
(sulla fascia di Ogbonna, in campo rotto grazie ad Ardemagni) era scontato
se noi non pareggiavamo...
Quale sarebbe la lezione di calcio? Al limite una lezione di catenaccio e
corsa, magari utile anche quella, non dico di no, ma questa è stata la
partita di ieri.
Sono d'accordissimo, Sindaco ed è una delle ragioni per cui trovo
l'articolo superficiale. L'ultimo allenatore che ci batte è quello che
dovevamo prendere? Ma per piacere. Aggiungo che finchè Rubischero non
ha regalato la partita, neanche il loro centrocampo era esistito, il
preclaro Italiano più che altro faceva retropassaggi.

Poi, la chiosa però è obbligatoria: è bastato un Padova arroccato per
avere ragione di una squadra e un allenatore completamente bolliti a
livello mentale.
Sindaco
2011-05-30 10:04:25 UTC
Permalink
Post by Sindaco
Post by david addison
Quest'anno ha finalmente puntato su un allenatore giovane. Purtroppo era
quello sbagliato. Non l'ottimo Dal Canto, il cui Padova ieri ci ha
impartito una lezione di calcio.
Ma quale cazzo sarebbe la lezione di calcio?
Ieri il Padova ha difeso in 11 e calciato via alla "viva il parroco" per
almeno 45 minuti... ha segnato lo 0-1 per una cagata difensiva = uscita a
vuoto di Rubinho e giocatore liberissimo... poi il raddoppio in contropiede
(sulla fascia di Ogbonna, in campo rotto grazie ad Ardemagni) era scontato
se noi non pareggiavamo...
Quale sarebbe la lezione di calcio? Al limite una lezione di catenaccio e
corsa, magari utile anche quella, non dico di no, ma questa è stata la
partita di ieri.
Sono d'accordissimo, Sindaco ed è una delle ragioni per cui trovo
l'articolo superficiale. L'ultimo allenatore che ci batte è quello che
dovevamo prendere? Ma per piacere. Aggiungo che finchè Rubischero non
ha regalato la partita, neanche il loro centrocampo era esistito, il
preclaro Italiano più che altro faceva retropassaggi.
Post by Sindaco
Poi, la chiosa però è obbligatoria: è bastato un Padova arroccato per
avere ragione di una squadra e un allenatore completamente bolliti a
livello mentale.

Quoto sia sul centrocampo che sulla chiosa...
conte granata
2011-05-30 11:06:55 UTC
Permalink
Post by Sindaco
Post by david addison
Quest'anno ha finalmente puntato su un allenatore giovane. Purtroppo era
quello sbagliato. Non l'ottimo Dal Canto, il cui Padova ieri ci ha
impartito una lezione di calcio.
Ma quale cazzo sarebbe la lezione di calcio?
Ieri il Padova ha difeso in 11 e calciato via alla "viva il parroco" per
almeno 45 minuti... ha segnato lo 0-1 per una cagata difensiva = uscita a
vuoto di Rubinho e giocatore liberissimo... poi il raddoppio in contropiede
(sulla fascia di Ogbonna, in campo rotto grazie ad Ardemagni) era scontato
se noi non pareggiavamo...
Quale sarebbe la lezione di calcio? Al limite una lezione di
catenaccio e
corsa, magari utile anche quella, non dico di no, ma questa è stata la
partita di ieri.
Lezione di concentrazione e umiltà di sicuro.
--
conte granata
Swann
2011-05-30 09:50:56 UTC
Permalink
Post by david addison
Copioeincollo, sperando che il dibattito ci rianimi.
Cose che non condivido (a parte il gramellinismo stesso, applicato al Toro)
Scrive un sacco di cose che vengono dette da ben più tempo. Il
tempismo è quel che è, una bombetta con orologio comprato in Cina, di
quelli che vanno indietro di due minuti all'ora.
Post by david addison
- le attenuanti generiche che mi pare conceda a Petracchio. E' vero che
l'endorsement nella sua penultima enciclica "Spes salentina" (o era la
terzulitma?) fu grossino, ma diamine: Petrachi è Rubin per Bernacci, è
Morello-Bassi-Rubinho, è Budel per rinforzare il centrocampo, è Antenucci
preso per costringere Lerda ad abbandonare il 4-2-3-1 (dei dieci risultati
utili consecutivi), è Zavagno-Pellicori, è "abbiamo nel mirino due
argentini", è Scaglia l'ultimo giorno di mercato, è Obodo rotto, è Cavanda
per Filipe, ...
Ieri Petracchio ha passato un'ora tra sky e radio locali a pararsi il
culo,
dando la colpa del mercato alla necessità di far quadrare il bilancio,
sprecando tempo
a cercare di collocare i cadaveri milionari invece di considerarli una
perdita secca.
Post by david addison
- l'elogio di Dal Canto. La finiamo di farci eternamente ammaliare
dall'ultimo che in ordine di apparizione viene qui e ci fa la festa sia esso
un allenatore o un calciatore? Dal Canto qui farebbe la fine di Lerda (o se
preferite
DeBiasi-Zaccheroni-Novellino-Camolese-Beretta-Colantuono-Papadopulo).
Non so chi potrebbe allenare il Toro. A me oramai non frega nulla di
chi allena il Toro. Perché non è possibile che siano tutti incapaci.
Voglio 11 brocchi che corrano comandati da chiunque basta che corrano.

Però Dal Canto ha preso una squadra quasi nei playout e l'ha portata
ai playoff (ricorda qualcosa): diamogli questo merito, senza andare a
cercare il Dal Canto della situazione.
Cerchiamo una società, visto che ieri prima che arrivasse Petracchio a
difendersi non si sapeva se qualcuno sarebbe andato a parlare, se i
giocatori avrebbero parlato, e con Costa che non sapeva cosa dire ai
giornalisti locali, perché nessuno gli aveva dato alcuna istruzione.
Trovo inoltre vergognoso il rompete le righe, che dimostra che qui si
può venire a prendere uno stipendio farsi i cazzi propri e non subire
la minima conseguenza (parlo di civile contestazione) delle proprie
malefatte.
Intanto Maria prepara la valigia.

Intanto per gli amanti del porno complotto, se la Reggina va in A due
capisaldi moggiani tornano nel massimo campionato.
Takayasu Kenduma
2011-05-30 13:48:00 UTC
Permalink
Post by david addison
Copioeincollo, sperando che il dibattito ci rianimi.
come dire... gramellini e' sempre gramellini.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gifo
2011-05-31 09:07:34 UTC
Permalink
Post by david addison
Copioeincollo, sperando che il dibattito ci rianimi.
Gramellini è l'ennesimo elemento di coerenza di questa squadra (che non
chiamo più cairese perché l'ha usato lui, chiamiamolo torino,
minuscolo): un tifoso vip mediocre di una squadra mediocre con un
presidente mediocre, un ds mediocre e un allenatore mediocre, che
giocano in un campionato mediocre, dentro a uno stadio mediocre con dei
tifosi mediocri e una curva mediocre.
L'unica cosa che non quadra in questo quadro di mediocrità sono i panini
di Stringi, l'unica.
Poi uscirsene con la cairese e compagnia bella oggi, dopo aver taciuto
per un anno, mi fa l'effetto di uno che abbia evitato di parlare di
politica negli ultimi 17 anni, e ieri sia uscito vestito di arancione
strombazzando ed esultando.
GFO
--
Some kind of happiness is measured out in miles
conte granata
2011-05-31 11:15:15 UTC
Permalink
Post by Gifo
Post by david addison
Copioeincollo, sperando che il dibattito ci rianimi.
Gramellini è l'ennesimo elemento di coerenza di questa squadra (che
non chiamo più cairese perché l'ha usato lui, chiamiamolo torino,
minuscolo): un tifoso vip mediocre di una squadra mediocre con un
presidente mediocre, un ds mediocre e un allenatore mediocre, che
giocano in un campionato mediocre, dentro a uno stadio mediocre con
dei tifosi mediocri e una curva mediocre.
L'unica cosa che non quadra in questo quadro di mediocrità sono i
panini di Stringi, l'unica.
Poi uscirsene con la cairese e compagnia bella oggi, dopo aver taciuto
per un anno, mi fa l'effetto di uno che abbia evitato di parlare di
politica negli ultimi 17 anni, e ieri sia uscito vestito di arancione
strombazzando ed esultando.
GFO
Quoto.
--
conte granata
Milton
2011-06-01 11:21:44 UTC
Permalink
Post by Gifo
un tifoso vip mediocre di una squadra mediocre con un
presidente mediocre, un ds mediocre e un allenatore mediocre, che
giocano in un campionato mediocre, dentro a uno stadio mediocre con dei
tifosi mediocri e una curva mediocre.
Non sono d'accordo,
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
alcune delle cose che hai elencato sono squallide, altro che mediocri

Milton

Loading...